Next Generation Eu
EuroPA Comune
Fondi europei, PNRR e PNC per gli Enti Locali
Entra nella nostra community iscrivendoti gratuitamente al Progetto
Corso di alta formazione per la Transizione al digitale dell'Ente pubblico
Il corso abilitante per il ruolo di RTD si pone l’obiettivo di fornire la conoscenza sui processi, sugli strumenti, sulle piattaforme abilitanti e sui requisiti normativi per la trasformazione digitale dell’Ente.
Gli iscritti al Progetto hanno diritto ad uno sconto a loro dedicato
Il progetto Next Generation Eu - EuroPA Comune in sintesi
Un supporto gratuito alla Pubblica Amministrazione Locale
Centro Studi Enti Locali, in collaborazione con il Dipartimento Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa propone alle P.A. (Pubblica Amministrazione) locali, territoriali, regionali e nazionali, alle Società ed Aziende da esse partecipate, ed ai rispettivi Professionisti Revisori, una serie di servizi utili a seguire l’evoluzione del Recovery Fund fino al 2026, partecipando al processo di definizione della destinazione delle enormi risorse finanziarie rese disponibili per gli Enti Locali dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) ed al loro concreto utilizzo.
Vuoi restare aggiornato sul progetto?
Se sei iscritto al Progetto gratuito, puoi accedere alla tua Area riservata
La roadmap del PNRR per gli Enti Locali
Consulta la roadmap degli Investimenti previsti per il Next Generation Eu dedicati agli Enti Locali e alle Società Pubbliche.
Se sei iscritto al Progetto, puoi anche visualizzare le schede dei differenti investimenti previsti per la Pubblica Amministrazione.
La community del progetto Next Generation Eu
Iscrivendoti al progetto, entrerai a far parte di una vasta community di specialisti, esperti, tecnici e colleghi che si confrontano sulle problematiche e le opportunità fornite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli Enti Locali e Territoriali