Arconet: variazioni compensative fra stanziamenti per Investimenti PNRR

Arconet: variazioni compensative fra stanziamenti per Investimenti PNRR

Nei giorni scorsi è stata pubblicata, sul Portale della Ragioneria generale dello Stato, la Faq Arconet n. 49:

L’art. 27, comma 2-quinquies, del Dl. n. 152/2021, prevede che ‘le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, della Legge n. 196/2009, nonché la Commissione nazionale per le Società e la Borsa, a decorrere dall’anno finanziario 2022 e fino al termine di attuazione del ‘Pnrr’, possono proporre, nell’ambito dei rispettivi bilanci di previsione o con i provvedimenti di assestamento dei bilanci stessi, variazione compensative, in termini di competenza e di cassa, fra gli stanziamenti previsti, nell’ambito delle proprie dotazioni finanziarie, per gli Investimenti relativi alle Tecnologie dell’informazione e delle comunicazione in attrezzature, quali i server e altri Impianti informatici, e quelli relativi all’acquisizione di servizi di cloud infrastrutturali. La vigilanza sulla corretta applicazione del presente comma da parte delle Amministrazioni centrali dello Stato è assicurata dagli uffici centrali del bilancio. Per le Amministrazioni pubbliche diverse dalle Amministrazioni centrali dello Stato, i Collegi di revisione dei conti e i Collegi sindacali presso gli Enti e gli Organismi pubblici vigilano sulla corretta applicazione del presente comma nell’ambito dei compiti loro attribuiti dall’art. 20 del Dlgs. n. 123/2011”.

Ai fini dell’applicazione di tale norma, come sono classificate le spese per l’acquisizione di servizi cloud infrastrutturali nel Modulo finanziario del Piano dei conti integrato di cui all’Allegato n. 6 al Dlgs. n. 118/2011?”.

Nella risposta viene specificatosi che le spese per l’acquisto di servizi infrastrutturali cloud devono essere classificate tra le spese per l’informatica nel Titolo 1 della spesa e, a titolo esemplificativo, vengono riportate le voci di parte corrente della spesa per informatica che possono essere ricondotte all’acquisto di servizi cloud infrastrutturali previste nel modulo finanziario del Piano dei conti integrato di cui all’Allegato 6 al Dlgs. n. 118/2011. Viene inoltre indicato che i servizi di assistenza e di consulenza rientrano nella spesa di servizi infrastrutturali.

 

Piano dei conti finanziario

 Macro

Livelli

 Voce

 Codice Voce

 

 

U

V

Materiale informatico

U.1.03.01.02.006

 

 

U

V

Noleggi di hardware

U.1.03.02.07.004

 

 

U

V

Altre licenze

U.1.03.02.07.007

 

 

U

V

Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari

U.1.03.02.09.004

 

 

U

V

Manutenzione ordinaria e riparazioni di attrezzature

U.1.03.02.09.005

 

 

U

V

Manutenzione ordinaria e riparazioni di macchine per ufficio 

U.1.03.02.09.006

 

 

U

IV

Servizi informatici e di telecomunicazioni

U.1.03.02.19.000

 

 

U

V

Gestione e manutenzione applicazioni

U.1.03.02.19.001

 

 

U

V

Assistenza all’utente e formazione

U.1.03.02.19.002

 

 

U

V

Servizi di rete per trasmissione dati e VoIP e relativa manutenzione

U.1.03.02.19.004

 

 

U

V

Servizi per i sistemi e relativa manutenzione

U.1.03.02.19.005

 

 

U

V

Servizi di gestione documentale

U.1.03.02.19.007

 

 

U

V

Servizi di monitoraggio della qualità dei servizi

U.1.03.02.19.008

 

 

U

V

Servizi per le postazioni di lavoro e relativa manutenzione

U.1.03.02.19.009

 

 

U

V

Servizi di consulenza e prestazioni professionali ICT

U.1.03.02.19.010

 

 

U

V

Altri servizi informatici e di telecomunicazioni n.a.c.

U.1.03.02.19.999

 

          

_____________________________________