Evento #9/2022 - 15 novembre
Avvio gare PNRR da parte degli Enti Locali
Indicazioni operative e potenziali criticità
Il 15 novembre 2022 si terrà il nono tavolo del 2022 dal titolo: “Avvio gare PNRR da parte degli Enti Locali: indicazioni operative e potenziali criticità”.
Abstract dell’evento
Il grosso delle risorse del “Pnrr” destinate ai Comuni sono state assegnate e le relative graduatorie sono quasi tutte disponibili. Gli occhi sono ora puntati sullo snodo centrale degli affidamenti di lavori, servizi e forniture. Le gare devono essere avviate in tempi strettissimi per stare al passo col cronoprogramma imposto da Bruxelles ed è quindi arrivato il momento di testare sul campo quelle regole semplificate e derogatorie che sono state introdotte nel mondo degli appalti da una serie di provvedimenti, primo fra tutti il Decreto semplificazioni (Dl. n. 77/2021).
Queste misure straordinarie, pensate per snellire i processi e velocizzarli, sono sufficienti? Che impatto avrà l’imminente riforma del Codice dei contratti sull’attuazione del Piano? L’entrata in vigore del nuovo Codice, prevista per il 2023, potrebbe creare dei rallentamenti? Su questo verterà la discussione che sarà avviata da figure istituzionali, rappresentanti degli Enti Locali ed esperti del PNRR nel corso del prossimo Tavolo tecnico del Progetto “Next Generation Eu – EuroPA Comune”, dal titolo “Avvio gare PNRR da parte degli Enti Locali: indicazioni operative e potenziali criticità”.
Le novità 2022 legate al Progetto
Durante il 2022 saranno realizzati Video Tutorial per ogni nuovo Bando di interesse per gli Enti Locali. Questi strumenti saranno a disposizione gratuitamente per tutti gli Iscritti al Progetto.
Nei Video Tutorial si spiegherà nel dettaglio quali sono le tecnicalità e i requisiti di accesso e quali accortezze avere nella presentazione delle domande.
Questo servizio ha come obiettivo quello di facilitare gli Enti territoriali nel rispondere alla sfida che li vede protagonisti nel 2022 rispetto all’accesso ai finanziamenti che saranno pubblicati.
L’evento si terrà in video streaming martedì 15 novembre 2022 dalle ore 10,00 alle ore 12,00