Next Generation Business
“Next Generation Business” è l’area dedicata alle imprese e ai professionisti del progetto “Next Generation Eu – EuroPA Comune“.
Scopri le attività proposte da Centro Studi Enti Locali e dall’Università di Pisa relative al PNRR per il mondo privato.
News per imprese e professionisti
Turismo delle radici
Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi”
Concorso SNA per 294 dirigenti pubblici
Il bando per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione.
Professionisti per la Giustizia
Pnrr Giustizia, in G. U. bandi per 5410 unità profili tecnici
Autobus elettrici
PNRR: Incentivi per produrre autobus elettrici. Dal 26 aprile le domande
Frantoi oleari
Firmato il decreto da 100 milioni di euro per l'ammodernamento dei frantoi oleari
Cos'è Next Generation Business?
Centro Studi Enti Locali in collaborazione con il Dipartimento Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa propone alle imprese e ai professionisti “Next Generation Business”: una serie di servizi utili a seguire l’evoluzione del PNRR nei prossimi 6 anni.
“Next Generation Business” rientra all’interno del progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune” e si compone di una serie di servizi specifici di natura istituzionale, informativa, formativa, editoriale, e consulenziale.
- Newsletter informativa GRATUITA, dedicata ai temi del “NGEU” ed alle notizie e informazioni sulla “stato dell’arte” del Programma nazionale ed unionale, con focus su criticità e “buone pratiche” sperimentate dalle imprese e dai territori.
- Incontri informativi GRATUITI in modalità webinar su temi di confronto e di dialogo connessi con “NGEU” e le Politiche unionali, nazionali e territoriali di sua adozione.
- Risposte GRATUITE a quesiti sull’attuazione del Programma nazionale ed unionale, sugli Avvisi pubblicati delle Amministrazioni centrali e periferiche e sulla finanziabilità di primo livello delle idee progettuali.
- Servizi di assistenza tecnica alla progettazione e gestione, nell’ambito degli Avvisi in attuazione del PNRR.
- Servizi di consulenza specifica sulle tematiche ricomprese negli obiettivi del “NGEU” (tra cui, Digitalizzazione, Reingegnerizzazione dei processi organizzativi e procedimentali, Compliance, accompagnamento alla definizione di una procedura interna di conformità alla normativa di settore per la sua certificazione).