Imprese Next Generation Business

Imprese

Scopri le attività del progetto dedicate alle imprese organizzate da Centro Studi Enti Locali e dall’Università di Pisa all’interno del Progetto

Assistenza tecnica e consulenza

Centro Studi Enti Locali, in collaborazione con il Dipartimento Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa mette a disposizione delle imprese azioni di natura assistenziale e consulenziale per facilitare l’incontro del mondo imprenditoriale con le risorse offerte dal PNRR.

Le attività di assistenza tecnica comprendono analisi di secondo livello sulla finanziabilità delle idee progettuali, facilitazione territoriale, predisposizione della documentazione per la presentazione della domanda, gestione, monitoraggio, rendicontazione e revisione delle spese.

Le attività consulenziali riguardano le tematiche ricomprese negli obiettivi del “NGEU” tra cui, Digitalizzazione, Reingegnerizzazione dei processi organizzativi e procedimentali, Compliance, accompagnamento alla definizione di una procedura interna di conformità alla normativa di settore per la sua certificazione.

Facilitazione per la costituzione di partenariati

L’attività di facilitazione si applica a piccoli e grandi gruppi, è impiegata in contesti diversi ed è di grande utilità perché consente a portatori di interessi, anche contrapposti, di esplicitarli, concertare finalità e responsabilità e raggiungere in modo concreto obiettivi condivisi.

Servizio
di progettazione

Il ns. staff di esperti monitorerà i bandi che saranno pubblicati dopo l’approvazione da parte della Commissione Europea del “Pnrr”, offrendo supporto alle aziende per la fase di presentazione della domanda di finanziamento

Festione, monitoraggio e rendicontazione

rantire una corretta gestione delle attività e un’adeguata governance delle procedure amministrative e di rendicontazione. Il ns. Gruppo di lavoro potrà supportare l’impresa grazie alle competenze acquisite, necessarie ad una corretta gestione amministrativa ed operativa del Progetto.