Check-Up Conformità al Digitale Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo. - Passo 1 di 5Checkup per l'analisi del livello di digitalizzazione e delle competenze digitali dell'Ente LocaleAlcune domande iniziali per essere ricontattato dai nostri esperti e definire un'analisi personalizzata per il tuo EnteL’art 17 del CAD dispone l’individuazione dell’ufficio per la transizione al digitale con a capo un responsabile con adeguate competenze tecnologiche e di informatica giuridica e manageriali indispensabili per garantire una efficiente transizione alla modalità operativa digitale:Il vostro Ente ha nominato il responsabile per la transizione al digitale (RTD)? *SiNoIl vostro Ente ha individuato l’ufficio per la transizione al digitale? *SiNoPagina successivaL’art 7 del CAD dispone che l’ente garantisca il diritto alla cittadinanza digitale, anche mediante la messa a disposizione di servizi on line.Il vostro Ente ha provveduto a censire i servizi erogabili all’esterno e definito le priorità attuative? *SiNoSe non sono stati attivati servizi on line, sono stati avviati i processi di trasformazione digitale ai sensi dell’art 64-bis c 1-quatter del CAD? *SiNoUtilizzando un valore percentuale (da 0 a 100%), potrebbe indicarci quanti servizi sono stati digitalizzati nel Vs. Ente (rispetto al totale)? Selected Value: 1 Nel vostro Ente è possibile presentare un'istanza mediante modulistica elettronica direttamente dal portale WEB previa identificazione mediante SPID, CIE o CNS? *SiNoÈ stata attivata la possibilità di monitoraggio procedimento mediante l’accesso al fascicolo del procedimento? *SiNoÈ stata fatta una valutazione di usabilità delle interfacce anche da mobile? *SiNoLe pagine del sito web istituzione rispondono ai requisiti di accessibilità previste dalle WCAG 2.0? *SiNoSuccessivoOpportunità della digitalizzazione dei servizi promosse dal PNRR e acquisizione delle competenze digitali Il vostro Ente ha già fatto richiesta per l'attivazione dei servizi digitali previsti con le risorse del PNRR?SiNoSe sì, quali?Esiste nel vostro Ente un ufficio/unità che si occupa di monitorare e richiedere i fondi previsti dal PNRR?SiNoRitenente che il personale del vostro Ente abbia le competenze per affrontare la sfida della digitalizzazione?MoltoAbbastanzaPocoSe il livello di digitalizzazione del suo Ente è carente, quali sono i motivi principali che ostacolano lo sviluppo di servizi innovativi e di competenze digitali?È previsto un piano di formazione del personale per promuovere lo sviluppo e acquisizione delle competenze digitali?SiNoSuccessivoL’art .24 del DL 76/00 dispone l’obbligo da parte dell’ente di garantire l’identificazione dei cittadini mediante SPID e CIEL’Ente permette l’identificazione mediante SPID? *SiNoL'Ente si è integrato direttamente oppure mediante soggetto aggregatore?Da soloTramite un soggetto aggregatoreSono stati definiti gli aspetti organizzativi per garantire l’accesso mediante SPID (identità personale/professionale individuazione livelli di accesso e attributi personali per ogni servizio)?SiNoÈ stata implementata l’identificazione mediante CIE?SiNoSuccessivoLasciaci i tuoi dati per essere ricontattatoNominativo *NomeCognomeEnte *Ruolo *Telefono *Email *PrecedenteInvia