Fare formazione
significa fare qualità

Fonservizi è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Servizi Pubblici Industriali istituito in base a quanto previsto dall’art.118 della Legge 388/2000. Nasce a seguito dell’Accordo Interconfederale sottoscritto il 5 Luglio 2010 tra Confservizi, Confederazione delle imprese di servizi pubblici a rilevanza industriale costituita dalle Associazioni ASSTRA (Trasporto Pubblico Locale) e UTILITALIA (Energia, Acqua e Ambiente) e le organizzazioni sindacali dei lavoratori CGIL, CISL, UIL.

Adesione a Fonservizi
L’adesione a Fonservizi autorizza il Fondo a ricevere il contributo dello 0,30%, che le imprese versano all’Inps a titolo di assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria in misura proporzionale rispetto alle retribuzioni dei lavoratori. Il Fondo utilizza queste risorse per il finanziamento dei piani formativi presentati dalle imprese per la qualificazione e/o riqualificazione dei lavoratori. Possono aderire a Fonservizi, senza alcun costo, tutte le imprese e tutti gli enti che gestiscono servizi di pubblica utilità. Le imprese aderenti ad altri Fondi lnterprofessionali, attraverso procedure prestabilite, possono revocare la propria adesione per iscriversi a Fonservizi.
Formazione di qualità
Fonservizi crede nel valore che ha la formazione promuovendo e sostenendo tutte le attività necessarie al suo sviluppo come strumento di crescita sia di competenze che di professionalità dei lavoratori, permettendo nello stesso tempo anche alle imprese di avere non solo un innalzamento del livello qualitativo ma di assumere un aspetto competitivo all’interno del mercato del lavoro sempre più digitalizzato ed in mutamento continuo.