“Pa digitale 2026”: 50 milioni destinati agli Enti Locali per la promozione dell’utilizzo di “Send”

Con una Notizia pubblicata in data 20 maggio 2024 sul Portale del Governo “LineaAmica”, è stato reso noto l’ulteriore stanziamento, nell’ambito di “Pa digitale 2026”, di 50 milioni di Euro, da parte del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinati agli Enti Locali per la promozione dell’utilizzo della Piattaforma “Send”, il servizio di notifiche digitali, che consente alla P.A. di inviare e ricevere notifiche dal valore legale.

Come si apprende dalla Notizia, Regioni, Province autonome, Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere, Università, Enti di ricerca e Afam avranno anche accesso a ulteriori 10 milioni di Euro per l’adozione del Sistema di pagamento “Pago PA”, così come è previsto il rafforzamento dell’AppIO” con un ulteriore finanziamento di 30 milioni di Euro.

Le notifiche della Piattaforma “Send

Esse consistono in comunicazioni di valore legale emesse in via ufficiale da un’Amministrazione come multe, avvisi di accertamento di tributi o rimborsi. L’invio e la ricezione di queste comunicazioni producono degli effetti giuridici sia nei confronti di chi le invia, sia di chi le riceve.

Ogni notifica è composta da uno o più “Atti” e da eventuali altri Documenti. Ad esempio, una multa può essere composta da un verbale di contravvenzione (il documento notificato), da una fotografia dell’autovelox e da un bollettino per il pagamento (gli altri documenti).

È comunque attiva una sezione specifica sul sito della Piattaforma “Send” che risponde a numerosi dubbi e domande e che ci consente di fare un uso consapevole e corretto di questo servizio digitale.