PNRR: Brunetta nomina la Commissione tecnica per la performance della P.A.
Come si apprende dalla Comunicazione pubblicata il 21 aprile 2022 sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione pubblica, con un Decreto del Ministro per la P.A., Renato Brunetta, è stata nominata la nuova Commissione tecnica per la performance.
La Commissione è un Organo consultivo del Dipartimento della Funzione pubblica per l’indirizzo tecnico-metodologico necessario allo sviluppo delle attività di misurazione e valutazione della performance nelle Amministrazioni.
Questa sarà composta da 5 componenti:
- Claudia Ciccodicola, che assumerà l’incarico di Presidente, già vicecapo del Servizio “Gestione del personale” della Banca d’Italia;
- Denita Cepiku, Professoressa associata di Economia aziendale all’Università di Roma Tor Vergata;
- Davide Galli, Professore associato di Economia aziendale all’Università Cattolica di Milano e Direttore Unità di missione per l’attuazione del “Pnrr” al Ministero della Giustizia;
- Gennaro Iasevoli, Prorettore alla Ricerca e Internazionalizzazione dell’Università Lumsa di Roma e Professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese;
- Pierluigi Mastrogiuseppe, Direttore della Direzione “Studi, risorse e servizi” dell’Aran.
La Commissione tecnica per la performance, come evidenziato dal Ministro, Renato Brunetta, avrà il compito di implementare l’attuazione del “Pnrr”, come elemento cardine della Riforma della P.A., con la funzione di “sviluppare misurazioni delle prestazioni orientate ai risultati ottenuti, introducendo specifici incentivi e mettendo in pratica gli istituti contenuti nella Riforma del 2009, che puntano a valorizzare il contributo offerto dai dipendenti ai processi di innovazione, revisione organizzativa e miglioramento della qualità dei servizi offerti a Cittadini e Imprese”.