“Pnrr”: disponibili i format delle “Schede-progetto” relative all’Avviso “Next Generation EU – per l’Inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili”

“Pnrr”: disponibili i format delle “Schede-progetto” relative all’Avviso “Next Generation EU - per l’Inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili”

Il 21 giugno 2022, tramite la Notizia pubblicata sul proprio sito, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha informato che sono disponibili i format delle “Schede-progetto” relative all’Avviso “Next Generation EU – per l’Inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili” con relativi Piani finanziari e Cronoprogrammi, suddivise per le diverse Linee di finanziamento.

L’Avviso intende favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.

Il Ministero ricorda che le Schede dovranno essere caricate dai Comuni e dagli Ambiti territoriali sociali (Ats) ammessi al finanziamento solo ed esclusivamente sull’applicativo gestionale che sarà messo a disposizione dal Ministero stesso nel corso delle prossime settimane, con le modalità e le tempistiche che verranno comunicate in seguito. Le Schede saranno poi oggetto di una verifica di coerenza in sede di sottoscrizione delle Convenzioni.

In considerazione della ristretta tempistica a disposizione imposta dal rispetto Target e Milestone della misura, il Ministero richiama l’attenzione “sulla necessità che i Comuni e gli Ats procedano sin d’ora alla predisposizione delle singole Schede al fine di garantirne il rapido caricamento nell’Applicativo gestionale non appena questo sarà disponibile”.

Come strumenti di supporto agli Ats, sono stati messi a disposizione alcuni strumenti di sostegno ed assistenza di seguito riportati:

  • la Direzione generale per la Lotta alla povertà e per la Programmazione sociale fornisce supporto tecnico agli Ats limitatamente ai quesiti metodologici generali relativi alle azioni definite nelle Schede progetto e mediante risposta a specifici quesiti da inviare esclusivamente tramite Pec all’indirizzo divisione4@pec.lavoro.gov.it, riportando come oggetto “Avviso n.1/2022 – Quesito M5C2” e a seguire la denominazione degli Investimenti oggetto della richiesta. Prima di inviare qualsiasi quesito è opportuno visionare le Faq già pubblicate;
  • ogni altro quesito potrà essere inoltrato all’Amministrazione centrale responsabile del “Pnrr” per il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, indirizzandolo a UnitadiMissionePNRR@lavoro.gov.it, specificando nell’oggetto “Quesito M5C2” e a seguire la denominazione degli investimenti oggetto della richiesta. 

Tutti i dettagli e i format delle Schede-progetto sono presenti nella pagina generale dell’Avviso.