“Pnrr”: disposto il pagamento del contributo per assunzioni di personale, nei piccoli Comuni attuatori di Progetti

Con il Comunicato n. 2 del 9 maggio 2023, il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha comunicato che, con Provvedimento dirigenziale 3 maggio 2023, è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, annualità 2022, relative al riparto del “Fondo” previsto dall’art. 31-bis, comma 5, del Dl. n. 152/2021, finalizzate alle assunzioni di personale a tempo determinato, con qualifica non dirigenziale, a favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, attuatori dei Progetti previsti dal “Pnrr”.

Gli Enti beneficiari possono visualizzare l’importo ad essi assegnato sul sito della Direzione centrale per la Finanza locale, nella Sezione “Consulta le Banche-dati”, selezionando “Pagamenti” alla voce di spettanza “Fondo per copertura oneri assunzione personale ‘Pnrr’ Comuni popolazione inf 5000 ab”.

A partire dall’anno 2023, il “Fondo” sarà ripartito tenendo conto anche degli oneri relativi al trattamento economico degli incarichi di titolarità della sede di Segreteria conferiti ai Segretari comunali.

Per la rendicontazione, il Viminale segnala sin da ora che sarà previsto un unico Modello di Certificazione, sia per le risorse assegnate per l’anno 2022, che per quelle che verranno attribuite per l’anno 2023.

La rendicontazione avverrà esclusivamente con procedura telematica e, pertanto, la Direzione invita i Comuni a non trasmettere al Ministero dell’Interno rendicontazioni su supporto cartaceo che non saranno ritenute valide ai fini amministrativi.