PNRR: Draghi interviene al Forum di Sorrento per illustrare il “Piano per il Sud”

Come si apprende da una Notizia pubblicata sul Portale dedicato al “Pnrr”, “Italia Domani”, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, è intervenuto il 13 maggio 2022 al Forum di Sorrento “Verso Sud: la Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, promosso dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e di numerosi esponenti dell’Esecutivo.
Draghi ha rimarcato che il “Pnrr”, che destina almeno il 40% dei fondi disponibili al rilancio delle Regioni meridionali, insieme alle risorse del “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”, rappresenta uno strumento decisivo per agevolare questo processo.
Il Presidente Draghi ha sottolineato che serve collaborazione tra Investimenti pubblici e privati, rafforzando anche la capacità amministrativa a partire dalla Giustizia, formare le competenze necessarie e puntare sui talenti troppo spesso lasciati ai margini, a partire dai Giovani e dalle Donne.
Nel corso del suo intervento, Draghi ha ricordato che il “Pnrr” è la leva per ridurre i divari territoriali nei servizi, “in particolare nell’Istruzione, tramite Investimenti mirati nella Scuola, nella Ricerca, nelle Università”.
Inoltre nell’intervento è stato focalizzato il ruolo del “Piano” nello sviluppo al Sud di una Politica industriale improntata all’Innovazione nelle Filiere strategiche, come quella dei Semiconduttori e della Mobilità sostenibile.
Draghi ha quindi rivolto un appello a tutti i soggetti coinvolti nel rilancio del Mezzogiorno, “gli Enti territoriali sono i veri attuatori del ‘Pnrr’, i finanziamenti, da soli, non bastano, serve la capacità di utilizzarli bene e in tempi certi. Per assicurarci che i fondi siano impiegati in modo efficiente, rafforziamo gli Enti Locali con l’assunzione di Professionalità tecniche”.
Pertanto, vengono rafforzate anche le infrastrutture, con l’obiettivo di sviluppare gli scambi commerciali tra i Paesi dell’area mediterranea. “Oltre metà dei fondi del ‘Pnrr’ e del Fondo Complementare in progetti infrastrutturali sono destinati al Mezzogiorno. Stanziamo Euro 1 miliardo e 500 milioni per i porti al Sud, per renderli più efficienti, sostenibili, moderni. Potenziamo l’alta velocità e miglioriamo il collegamento del sistema portuale al resto della rete, per facilitare il trasporto delle merci”, ha concluso Draghi.