“Pnrr”: durante l’evento di Bolzano di “Italia Domani”, la Ministra Cartabia fa il punto sull’attuazione del “Piano” e le Riforme per la Giustizia

“Pnrr”: durante l’evento di Bolzano di “Italia Domani”, la Ministra Cartabia fa il punto sull’attuazione del “Piano” e le Riforme per la Giustizia

Il 17 giugno 2022, “Italia Domani – Dialoghi sul ‘Piano nazionale di ripresa e resilienza’” ha fatto tappa a Bolzano.

In quell’occasione è intervenuta la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, la quale ha fatto il punto sul tema “Giustizia e ‘Pnrr’”.

Tra gli impegni rispettati nel 2021 del “Pnrr” sul tema della Giustizia, la Ministra ha sottolineato:

  • la Legge-delega del Processo civile, con l’idea di semplificare la procedura e di incoraggiare anche le cosiddette “forme alternative di risoluzione delle controversie” che possono dare molto beneficio alla giustizia;
  • la Legge-delega di riforma del Processo penale, con una semplificazione della procedura e gli incentivi per i riti alternativi;
  • la Riforma delle leggi sulla crisi di impresa. 

Il 16 giugno 2022 inoltre è stata approvata la Riforma del Consiglio superiore della Magistratura dell’ordinamento giudiziario. I Decreti legislativi di attuazione del Processo civile e penale, invece, devono essere approvati entro fine anno. 

Un’altra Milestone prevista per dicembre 2022 è la Riforma della Giustizia tributaria.

Oltre alla Ministra, sono intervenuti durante l’evento il Capo del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica della Presidenza del Consiglio, Marco Leonardi, il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il Sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi. L’evento è stato moderato da Simonetta Nardin dell’Ufficio per la Comunicazione istituzionale e le Relazioni con i media della Presidenza del Consiglio, e Zeno Braitenberg, Dirigente di Rai Südtirol.