PNRR: firmati i primi Protocolli d’Intesa con le Regioni per i Progetti-bandiera

L’8 giugno 2022 si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di firma dei primi Protocolli di Intesa con le Regioni Liguria, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Basilicata, Puglia, per l’avvio dei Progetti-bandiera nell’ambito del “Pnrr”. Alla cerimonia, presieduta dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, erano presenti i Ministri Gelmini, Messa, Speranza, Cingolani ed i Presidenti delle Regioni coinvolte.
I Protocolli riguardano 2 Progetti di interesse territoriale e nazionale, che “mettono a sistema” diversi Interventi previsti dal “Pnrr” grazie alla capacità di selezione e progettazione territoriale promossa dalle Regioni. Il Progetto proposto dalla Regione Liguria serve a realizzare un “Centro di Medicina computazionale e tecnologica” che unisca Infrastrutture scientifiche, tecnologiche e cliniche in modi innovativi, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel Settore. Il Progetto delle Regioni Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia, punta a realizzare siti di produzione di Idrogeno verde in aree industriali dismesse, contribuendo a stimolare la crescita, e a creare occupazione.
I “Progetti-bandiera”, come evidenziato dal Presidente Draghi, intendono premiare le capacità creative degli Enti territoriali e rafforzare la Coesione sociale e territoriale.