Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale ha diffuso la Circolare Dait n. 53 del 20 maggio 2024 relativa all’attuazione dell’articolo 9, comma 1, del Decreto-legge n. 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del ‘Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza’”. In particolare, la Circolare evidenzia le misure per potenziare l’attività di supporto agli Enti Locali, essenziale per il monitoraggio e l’esecuzione degli Interventi del “Pnrr” su base territoriale.
Come si legge nella Circolare, un punto saliente della normativa è l’istituzione di una cabina di coordinamento presso ogni Prefettura – Ufficio territoriale del Governo. La cabina sarà presieduta dal Prefetto o da un suo Delegato e sarà composta dai Rappresentanti delle Province, Città metropolitane, Regioni o Province autonome, della Ragioneria Generale dello Stato, nonché dei Sindaci dei Comuni interessati e di altri Soggetti pubblici coinvolti.
Questo organismo ha il compito di definire un Piano di azione per una efficace attuazione dei Programmi e degli Interventi “Pnrr” a livello provinciale. L’obiettivo è creare sinergie tra le Amministrazioni e i Soggetti attuatori per migliorare il supporto agli Enti territoriali e promuovere le migliori prassi operative.
La Circolare sottolinea l’importanza di tale disposizione per offrire strumenti atti a garantire un supporto efficace all’attuazione dei Progetti del “Piano”, in risposta alle specifiche esigenze e alle eventuali criticità operative che emergono dal territorio.
Le Linee-guida per la predisposizione del Piano di azione, il monitoraggio della sua attuazione e l’eventuale adeguamento sono attualmente in fase di definizione. La Struttura di missione “Pnrr” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con l’Ispettorato generale per il “Pnrr” della Ragioneria Generale dello Stato e il Dipartimento, stanno lavorando a questi documenti.
In attesa della definizione delle Linee-guida, le Autorità locali sono invitate a istituire le Cabine di coordinamento e a comunicare la loro costituzione all’Amministrazione, in vista di una prossima riunione della Cabina di regia “Pnrr”.