PNRR: Infrastrutture, Sostenibilità e Rigenerazione urbana per le Marche

PNRR: Infrastrutture, Sostenibilità e Rigenerazione urbana per le Marche

“Italia Domani – Dialoghi sul ‘Piano nazionale di ripresa e resilienza”, il ciclo di Incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per comunicare con Cittadini, Imprese e Amministrazioni locali le opportunità del “Pnrr”, ha fatto tappa ad Ascoli Piceno venerdì 8 aprile 2022.
All’evento erano invitati Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Alberto Tabacchi, Dirigente generale della Segreteria tecnica del “Pnrr”, Romano Benini, Coordinatore Segreteria tecnica del “Pnc” per le Aree dei Sismi 2016 e 2009, Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche, e Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno.
Le Marche riceveranno complessivamente oltre Euro 1 miliardo dai fondi del “Pnrr”, in modo da affrontare l’isolamento determinato da una Rete infrastrutturale insufficiente e, con tale adeguamento, promuovere la Sostenibilità ambientale della Regione.
Il Sindaco Fioravanti ha aggiunto che l’Amministrazione sta lavorando su diverse tematiche: Infrastrutture, ricostruzione post-sisma, territorio metromontano, agricoltura, Isole tecnologiche, Progetti innovativi per la qualità dell’abitare, Digitalizzazione, Investimenti green e Sostenibilità ambientale.
Romano Benini ha spiegato le misure previste dal “Pnc” per le Aree dei Sismi 2016 e 2009, sottolineando che è necessario ricostruire e rilanciare il territorio con iniziative che permettano ai giovani di rimanere nei Borghi per poter lavorare.