Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso il Comunicato 20 luglio 2023, con il quale informa che, a seguito del perfezionamento del Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato 19 maggio 2023, è stata disposta l’erogazione agli Enti Locali ammessi al finanziamento per “Interventi per la Resilienza, la Valorizzazione del territorio e l’Efficienza energetica dei Comuni”, relativamente all’annualità 2023, nella Misura del 20% del contributo assegnato.
L’Elenco degli Enti ammessi al finanziamento è contenuto nell’Allegato n. 3 del citato Decreto, disponibile sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.
In particolare, per le “Medie Opere” relative all’anno 2023, risultano erogate risorse in favore di 1.155 Enti, per un importo totale pari ad Euro 206.180.669,15. Le opere finanziate risultano 1.461.
I mandati di pagamento sono stati inviati all’Ufficio di controllo del Mef (U.C.B. presso il Ministero dell’Interno), attraverso il Sistema “Sicoge”, per l’inoltro alla Banca d’Italia e il successivo accreditamento ai Comuni.
I Soggetti attuatori degli Interventi finanziati, a seguito dell’erogazione dell’acconto, nella misura del 20% del contributo, potranno procedere alla rendicontazione, sul Sistema di monitoraggio e controllo “Regis”, della quota ottenuta. In esito alla verifica della citata rendicontazione verrà ricostituito l’acconto erogato e ciò consentirà all’Ente di ottenere fino al 90% del contributo assegnato senza alcuna necessità di anticipare risorse di cassa dal proprio bilancio.
Il Viminale rammenta che, secondo quanto già disposto con Comunicato 13 luglio 2023, entro il 14 settembre 2023 i Soggetti attuatori sono tenuti all’alimentazione dei dati di monitoraggio sul Sistema “Regis”, provvedendo al tempestivo caricamento dell’Allegato 4 “Attestazione rispetto obblighi ‘Pnrr’”, all’interno del Modulo denominato “Configurazione e gestione delle operazioni”, nella Sezione “Anagrafica Progetto” all’interno della Sottosezione “Localizzazione geografica”.