“Pnrr”: pubblicata nuova Faq sul regime “Dnsh” per la Misura “Investimenti in Fognatura e Depurazione”

Una Notizia, pubblicata in data 15 febbraio 2024 sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, informa che per la Misura M2C4 I4.4 “Investimenti in Fognatura e Depurazione” del “Pnrr”, modificata alla luce della riprogrammazione del “Pnrr”, è disponibile, nella Pagina “Dnsh” del sito una Faq relativa alla variazione del tagging climatico e al passaggio dell’Investimento dal Regime 1 al Regime 2 “Dnsh”. 

Si riporta di seguito il contenuto integrale della Faq.

A seguito della recente riprogrammazione del “Pnrr” approvata con la nuova Cid (Decisione del Consiglio Ecofin 8 dicembre 2023), sono state apportate modifiche sostaziali alla Misura M2C4 – I.4.4 ‘Investimenti in fognatura e depurazione’ ?”.

R: In seguito alla riprogrammazione del ‘Pnrr’, per la Misura M2C4 I4.4 ‘Investimenti in fognatura e depurazione’, è stata prevista espressamente la non ammissibilità dell’incenerimento dei fanghi di depurazione ed è stata eliminata la necessità che gli Interventi afferenti a detta misura siano conformi ai requisiti pertinenti di cui alla Nota 11 dell’Allegato VI al Regolamento (UE) 2021/241, recante ‘Metodologia di controllo del clima’. Con riferimento a detta ultima modifica, si precisa che la Nota 11, relativa a valori target di efficienza energetica degli impianti di depurazione, è associata nel citato Allegato VI al campo di Intervento 041-bis, ovvero “Raccolta e trattamento delle acque reflue conformemente ai criteri di efficienza energetica”, con tagging climatico al 40% e tagging ambientale al 100%. L’eliminazione del riferimento alla Nota 11 presente nella nuova Cid comporta pertanto che la misura sia ora associata al Campo di intervento “041-Raccolta e trattamento delle acque reflue”, con tagging climatico allo 0% e tagging ambientale al 100%. In conseguenza di ciò, la misura in questione, con riferimento all’obiettivo della ‘mitigazione dei cambiamenti climatici’, passa dal Regime 1 (contributo sostanziale al raggiungimento dell’obiettivo della mitigazione dei cambiamenti climatici) al Regime 2 (mero rispetto del Principio ‘Dnsh’). Per detto Regime 2, occorrerà seguire le indicazioni fornite dalla Scheda tecnica 24 della Guida Operativa ‘Dnsh’ di cui alla Circolare Mef-RgS n. 33/2022 e s.m.i.: in particolare, con riferimento all’obiettivo di mitigazione dei cambiamenti climatici, occorrerà effettuare annualmente una ‘valutazione delle emissioni dirette di gas serra del sistema delle acque reflue centralizzato, comprensivo di raccolta (rete fognaria) e trattamento’. Si rinvia alla Scheda tecnica per alcune esemplificazioni circa la metodologia da adottare ai fini della valutazione”.