Una Notizia, pubblicata sul sito di Anac in data 12 ottobre 2023, informa che sono consultabili e scaricabili i dati sugli Appalti finanziati con le risorse “Pnrr” e del “Pnc”. L’Autorità infatti ha pubblicato 2 nuovi dataset, che saranno aggiornati ogni mese, nel Portale dei dati aperti sui Contratti pubblici in Italia.
Come spiegato dall’Autorità, il primo dataset “Indicatori Pnrr/Pnc” riporta, per i Bandi di gara che utilizzano fondi “Pnrr/Pnc”, quote di inclusione ed eventuali deroghe alla norma sulle “pari opportunità”. Sarà possibile sapere in quali casi viene rispettata la clausola che obbliga le Imprese che si aggiudicano la Gara a occupare almeno il 30% di giovani under 36 e donne e per quali appalti invece vengono chieste, come consentito dalla legge, deroghe e perché.
Il secondo dataset “Misure premiali Pnrr/Pnc” contiene gli aggiornamenti sulle misure premiali che attribuiscono un punteggio aggiuntivo all’offerente o al candidato: con questo strumento, ad esempio, si possono individuare gli Appalti che premiano le Imprese che si impegnano ad assumere donne e giovani oltre la soglia minima prevista come requisito di partecipazione, o quelle che nei 3 anni che precedono la scadenza della gara non abbiano ricevuto accertamenti per comportamenti discriminatori, o ancora quelle che utilizzano strumenti di conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro per i propri dipendenti.
Novità anche nella Sezione “Analytics” del Portale Anac: sarà possibile effettuare una ricerca inserendo il flag “Pnrr” e ottenere così l’importo, il numero delle procedure, il numero delle Stazioni appaltanti e degli Operatori economici aggiudicatari degli Appalti finanziati con le risorse del “Piano”. Con il nuovo filtro di ricerca, si possono evidenziare, ad esempio, le prime 10 Stazioni appaltanti per numero di procedure e per valore, la distribuzione delle procedure sul territorio, i primi 10 Operatori economici per numero e per valore di procedure. Incrociando i nuovi dataset con le informazioni della Banca-dati, di ogni Bando “Pnrr” si possono consultare tutti i dettagli dell’Appalto: il Cig, l’oggetto, l’Amministrazione appaltante, la data di pubblicazione e quella di aggiudicazione, il valore a base d’asta e il valore di aggiudicazione, la localizzazione, la tipologia di contratto.
“La trasparenza è l’antidoto naturale al malaffare, previene l’insorgere di cattivi comportamenti della Pubblica Amministrazione. Ecco perché è fondamentale l’accesso a tutti i dati, in maniera semplice e aperta, da parte dei cittadini. Attraverso la trasparenza delle informazioni, la partecipazione al bene comune diventa virtuoso controllo sociale, consentendo di rendere la spesa pubblica accessibile e verificabile da tutti”, ha commentato il Presidente Anac, Giuseppe Busìa.