PNRR: pubblicato il Decreto del Mims per il controllo da remoto di Ponti, Viadotti e Tunnel della Rete viaria principale

PNRR: pubblicato il Decreto del Mims per il controllo da remoto di Ponti, Viadotti e Tunnel della Rete viaria principale


Sulla G.U. n. 126 del 31 maggio 2022 è stato pubblicato il Decreto 12 aprile 2022 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, recante “Approvazione del Piano di riparto delle risorse per l’implementazione di un Sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto di Ponti, Viadotti e Tunnel della Rete viaria principale. ‘Fondo complementare al Pnrr’ – Missione 3”
Il Decreto prevede una somma complessiva di Euro 450.000.000, articolata in Euro 25.000.000 per l’anno 2021, Euro 50.000.000 per l’anno 2022, Euro 100.000.000,00 per l’anno 2023, Euro 100.000.000 per il 2024, Euro 100.000.000,00 per l’anno 2025, ed Euro 75.000.000 per il 2026. Tali risorse sono destinate al finanziamento di Programmi finalizzati all’implementazione di un Sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto di Ponti, Viadotti e Tunnel della Rete viaria principale nazionale “Snit” di 1° livello in gestione alla Società Anas S.p.a. ed alle Società autostradali che operano in regime di concessione.
I Programmi, la cui finalità riguarda il miglioramento della sicurezza delle strutture dei Ponti, Viadotti e Gallerie, devono assicurare:
• l’attuazione di un Sistema integrato di censimento, classificazione e gestione dei rischi per 12.000 Opere d’arte della Rete viaria;
• la strumentazione di 6.500 Opere d’arte, delle suddette 12.000, mediante:
o la predisposizione e l’attuazione di un Sistema di monitoraggio dinamico con controllo da remoto;
o la gestione della sicurezza delle Infrastrutture stradali in modo strutturale e attraverso un processo iterativo (analisi della rete, sopralluoghi, gestione del Sistema digitalizzato, classificazione delle priorità, attuazione degli Interventi);
• l’adozione del Modello “Bim” (“Building information modeling”) per 200 Opere d’arte, comprese nelle suddette Opere oggetto di controllo.