PNRR: pubblicato il Decreto per il superamento degli insediamenti abusivi dei braccianti agricoli

Il 29 marzo 2022 è stato firmato il Decreto ministeriale n. 55/2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, in cui si stabilisce la ripartizione di Euro 200 milioni assegnati alle Amministrazioni locali, tramite il “Pnrr”, per il superamento degli insediamenti abusivi dei braccianti agricoli a favore del recupero di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del Settore agricolo.
L’Intervento definito dal Dm., come si chiarisce nel Comunicato pubblicato il 1° aprile 2022 sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, “si svolge in esecuzione del Piano strategico contro il caporalato in Agricoltura e la lotta al lavoro sommerso, varato nel 2020 ed è parte di una più generale strategia di contrasto al lavoro sommerso, in osservanza delle Raccomandazioni della Commissione Europea, che comprende anche l’aumento del numero degli Ispettori del lavoro e la recente sanatoria per i lavoratori agricoli e domestici irregolari”.
Con successivi provvedimenti, il Ministero provvederà alla definizione delle procedure per l’assegnazione delle risorse e alla definizione delle modalità per la presentazione e approvazione delle progettazioni degli Interventi.
La Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di integrazione, in coordinamento con l’Unità di missione “Pnrr” del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali, monitorerà l’avanzamento degli Interventi.
È possibile consultare la Tabella di riparto delle risorse economiche previste dal Decreto.