PNRR: pubblicato in G.U. il Decreto Mise “Rinnovabili e Batterie”

PNRR: pubblicato in G.U. il Decreto Mise “Rinnovabili e Batterie”

Nella G.U. n. 63 del 16 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto 27 gennaio 2022 del Ministero dello Sviluppo economico, che prevede l’attuazione dell’Investimento 5.1 “Rinnovabili e Batterie” del “Pnrr” con dotazione finanziaria di Euro 1 miliardo, attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo. 

Il Decreto è finalizzato allo sviluppo in Italia dei Settori produttivi connessi alle tecnologie per la generazione di Energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a moduli fotovoltaici innovativi e aerogeneratori di nuova generazione e taglia medio-grande, e per l’accumulo elettrochimico. 

L’Investimento 5.1 “Rinnovabili e batterie” è articolato nei seguenti Sub-investimenti: 

  1. Sub-investimento 5.1.1 “Tecnologia PV”, per un importo di Euro 400 milioni; 
  2. Sub-investimento 5.1.2 “Industria eolica”, per un importo di Euro 100 milioni; 
  3. Sub-investimento 5.1.3 “Settore Batterie”, per un importo di Euro 500 milioni. 

Qualora, in esito all’attuazione degli Sportelli agevolativi dedicati alle domande di Contratto di sviluppo, i risultati conseguiti dall’Intervento non consentissero l’integrale assorbimento delle risorse, sarà possibile fare ricorso ad ulteriori misure agevolative, anche già in fase di operatività, che abbiano finalità coerenti con l’Investimento e che possano contribuire al conseguimento degli Obiettivi previsti dai target del “Pnrr”.