Un Comunicato-stampa, diramato il 3 maggio 2023 dal Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rende noto che, a pochi giorni dalla conversione in Legge del Dl. 13/2023, che rafforza la governance del “Pnrr”, è stato registrato dagli Organi di controllo il Dpcm. che istituisce la nuova Struttura di Missione “Pnrr”.
“Prosegue senza sosta il lavoro del Governo sul fronte della attuazione del ‘Pnrr’, e la tempestiva istituzione della nuova Struttura che coordina l’attuazione del ‘Piano’ è una tappa fondamentale per accelerare la realizzazione degli Interventi”, ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il “Pnrr”, Raffaele Fitto.
Come si apprende dal Comunicato, il coordinamento della nuova Struttura di Missione “Pnrr” è affidato al Presidente, Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, Magistrato contabile dal 1997 e Presidente di Sezione della Corte dei conti dal 2021.
In piena sinergia e collaborazione con le Strutture del Mef dedicate alla gestione finanziaria e al monitoraggio degli Interventi, la nuova Struttura di Missione di Palazzo Chigi restituisce centralità alla Cabina di regia “Pnrr” e riflette, nella sua organizzazione, l’articolazione del “Piano”, con Uffici preposti al presidio delle Missioni del “Pnrr”. Dalla Digitalizzazione alla Ricerca, dalla Transizione ecologica alla Mobilità sostenibile, dall’Inclusione alla Salute, viene così garantita la supervisione sul puntuale conseguimento degli Obiettivi “Pnrr” nei tempi previsti.
“La scelta di un alto Magistrato della Corte dei conti, esperto nel vasto ambito dei fondi europei – ha sottolineato il Ministro Fitto – denota l’attenzione e la cura del Governo per il corretto utilizzo delle risorse ‘Pnrr’ a beneficio dei cittadini, famiglie e imprese, destinatari degli Interventi di sviluppo promossi dal ‘Piano’. È una scelta di responsabilità: quelle risorse sono il futuro dell’Italia”.