“Pnrr”: RgS fornisce indicazioni relative all’utilizzo del Sistema “ReGis” e alle modalità di attivazione delle anticipazioni di cassa

In data 27 aprile 2023, la Ragioneria generale dello Stato ha diffuso la Circolare n. 19 relativa a “Utilizzo del Sistema ‘ReGiS’ per gli adempimenti ‘Pnrr’ e modalità di attivazione delle anticipazioni di cassa a valere sulle contabilità di Tesoreria ‘Ngeu’”.

Con la Circolare, al fine di agevolare l’accelerazione del percorso attuativo del “Pnrr”, anche sotto il profilo dello snellimento dei processi di erogazione dei contributi assegnati, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria generale dello Stato, intende fornire chiarimenti e prospettare soluzioni immediatamente operative a fronte delle sollecitazioni pervenute, soprattutto dagli Enti Locali, al fine di superare alcune difficoltà di utilizzo del Sistema “ReGiS” e rafforzare il suo utilizzo ai fini del monitoraggio, rendicontazione ed erogazione delle risorse messe a disposizione con il “Pnrr”.

Nello specifico, la Circolare fornisce indicazioni relative a:

  1. accreditamento e profilazione degli utenti del Sistema;
  2. recupero degli identificativi di Progetto tuttora mancanti (“Cup” ed eventuale descrizione degli Interventi) anche con il contributo dei Soggetti a.ttuatori;
  3. modalità di correzione dei dati errati;
  4. modalità di attivazione delle anticipazioni di cassa previste dalla normativa vigente.

La Circolare prevede che, entro 15 giorni dalla sua diffusione, le Amministrazioni titolari verifichino la completezza dei “Cup” inseriti nel Sistema “ReGis” e dei relativi dati.

Inoltre, è previsto che l’attivazione dei profili su “ReGis” avvenga entro 5 giorni dalla richiesta.

Entro 30 giorni dalla pubblicazione della Circolare, le Amministrazioni titolari sono tenute a pubblicare i Manuali tecnico-operativi contenenti gli obblighi e le scadenze in capo ai Soggetti attuatori e le informazioni necessarie, inclusa la parte documentale, da inserire nel Sistema “ReGiS”.

La Circolare introduce anche l’abilitazione dei Soggetti attuatori all’inserimento nell’ambito del Sistema “ReGiS” dei “Cup” ammessi al finanziamento del “Pnrr”, nonché ad apportare direttamente le variazioni degli importi ammessi nei casi in cui si riscontrino variazioni ovvero gli importi risultino errati. In materia di anticipazioni di cassa per i progetti “Pnrr”, la Circolare specifica che non è richiesto il caricamento sul Sistema “ReGiS” di alcun documento giustificativo di spesa per poter beneficiare delle anticipazioni. Specificando, inoltre che, pur essendo di norma l’anticipazione pari al 10% della dotazione finanziaria, in casi debitamente motivati dall’Amministrazione titolare o dal Soggetto attuatore tale percentuale può essere superata. Relativamente ai Progetti in essere, la Circolare precisa che il Dl. n. 13/2023 ha introdotto una apposita procedura finanziaria per far fronte alle esigenze di liquidità dei Soggetti attuatori.