PNRR: si è conclusa positivamente la visita della Commissione UE per verificare i progressi nell’attuazione del “Piano”

PNRR: si è conclusa positivamente la visita della Commissione UE per verificare i progressi nell’attuazione del “Piano”

Il 2 aprile 2022, attraverso il Comunicato-stampa n. 66, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del “Pnrr” si è conclusa positivamente. 

I lavori hanno riguardato l’analisi sull’attuazione delle misure previste dal “Piano”, divise fra Investimenti e Riforme, con un focus particolare sui Traguardi intermedi e sugli Obiettivi finali in scadenza nel 2022.

Gli incontri hanno visto la partecipazione di tutte le Amministrazioni titolari degli Interventi, oltre che le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, Confindustria e le rappresentanze di Regioni, Province e Comuni.
La visita è arrivata a poco più un mese di distanza dal via libera all’erogazione della nuova tranche di finanziamenti afferenti al “Recovery Fund”, autorizzata dalla Commissione Europea il 28 febbraio 2022 a seguito della valutazione preliminare positiva della richiesta avanzata da Roma a fine dicembre 2022.
La Certificazione del raggiungimento dei 51 Obiettivi previsti nel “Pnrr” per il 2021 si è tradotta nello sblocco di Euro 21 miliardi (Euro 10 miliardi di trasferimenti e Euro 11 di prestiti).