Con la Notizia 9 agosto 2022 pubblicata sul proprio sito istituzionale, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, informa di aver sottoscritto un Protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza con il quale sono stati rinnovati i rapporti di collaborazione tra le 2 Istituzioni.
L’Accordo rinnova gli ambiti operativi già consolidati, tra i quali il supporto del Corpo della Guardia di Finanza nelle attività del Mims in tema, sia di controllo sugli appalti – relativamente alla regolarità e trasparenza delle procedure – sia di monitoraggio sul mercato e nei cantieri per i materiali e prodotti da costruzione utilizzati.
Il Protocollo ha come obiettivo anche quello di rafforzare le azioni per prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dello Stato e dell’Unione Europea connessi agli investimenti gestiti dal Ministero.
Per raggiungere questo obiettivo, è prevista la condivisione di dati e informazioni, oltre alla possibilità di organizzare incontri, seminari e corsi a favore del rispettivo personale.
Grazie al Protocollo d’Intesa, le 2 Istituzioni vogliono potenziare il comune impegno per aumentare le linee di presìdio della legalità anche davanti agli ingenti Investimenti pubblici del “Pnrr”.
Per il testo completo del Protocollo d’Intesa si rimanda al sito del Mims.