PNRR: sottoscritto un Protocollo d’intesa tra Presidenza del Consiglio e Ministeri per l’individuazione di “Progetti Bandiera”

Durante il Consiglio dei Ministri del 13 aprile 2022, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra il Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e differenti Ministeri con l’obiettivo primario di individuare un “Progetto Bandiera” proposto da ogni Regione e Provincia autonoma e favorirne la realizzazione monitorando sistematicamente i vari step di attuazione.
Ogni Regione o Provincia autonoma potrà proporre un Progetto di particolare rilevanza strategica per la propria comunità. Saranno quindi 21 i macro Interventi che rappresenteranno il “cuore pulsante” del “Pnrr” declinato negli Enti Territoriali.
Nell’ambito del Protocollo, le parti si impegnano a:
- individuare stabili modalità di interlocuzione anche attraverso la costituzione di Tavoli di confronto tematici;
- lavorare congiuntamente al fine di favorire l’individuazione dei potenziali “Progetti Bandiera” secondo i Target e le Milestone individuati dal “Pnrr”;
- attivare le iniziative per favorire il dialogo con le Regioni e le Province autonome coinvolte nell’implementazione dello specifico Progetto, nonché con gli Enti Locali eventualmente coinvolti;
- assicurare il supporto tecnico necessario alle Regioni e Province autonome per la definizione dei “Progetti Bandiera”;
- sottoscrivere specifici Protocolli o Accordi ex 15 della Legge n. 241/1990, con la Regione interessata per la realizzazione del “Progetto Bandiera”, definendo anche le modalità con cui il “Progetto Bandiera” viene valorizzato nella programmazione dell’Amministrazione titolare.