Con la Notizia pubblicata sul sito istituzionale il 28 dicembre 2022, Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato notizia del via libera al finanziamento di 29 Progetti in 9 Regioni italiane per lo sviluppo di Reti di Teleriscaldamento efficienti.
Tale finanziamento, che ammonta ad Euro 200 milioni destinati alla realizzazione di Reti di Teleriscaldamento che utilizzano calore prodotto da fonti rinnovabili, decreta il raggiungimento di un’ulteriore Milestone, da parte del Ministero, prevista dal “Pnrr”.
“Il conseguimento degli Obiettivi ambientali del nostro Paese – ha commentato il Ministro, Gilberto Pichetto – richiede interventi a 360 gradi, incluso il sostegno al Teleriscaldamento efficiente per sostituire l’uso delle fonti fossili per contenere le emissioni inquinanti specialmente nei Centri urbani. In questo modo il Ministero compie un importante passo avanti in direzione dell’efficienza e verso la riduzione dei consumi connessi alla climatizzazione degli edifici, in linea con gli impegni assunti a livello europeo e internazionale”.
Le Regioni destinatarie del finanziamento sono: Toscana, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino, Liguria, Lazio e Sardegna, che avranno l’opportunità di creare nuove Reti o ampliare quelle esistenti per 253 Km, con un risparmio annuo di 70 mila tonnellate equivalenti di petrolio.
Il Decreto di finanziamento è consultabile sul sito web del Mase.