La Commissione Europea ha dato il via libera all’Intervento italiano da Euro 450 milioni, previsto dal “Pnrr”, per sostenere la produzione di Idrogeno rinnovabile nelle Aree industriali dismesse. Lo rende noto una Notizia pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica lo scorso 3 aprile 2023.
La Decisione adottata dalla Commissione consente alle 21 Regioni e Province autonome di concedere aiuti per quei Progetti rivolti alla produzione di Idrogeno verde in Aree industriali dismesse. Le Graduatorie di ammissibilità sono già state adottate dalle Amministrazioni, in linea con il target del “Pnrr” di marzo 2023.
“Un passaggio importante, giunto in tempi molto veloci – ha commentato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto – che ci consente di accelerare su una filiera importantissima in ambito energetico, quella dell’Idrogeno verde, una vera chiave di volta anche per il futuro della mobilità”.
La produzione e l’uso a livello locale di Idrogeno verde nell’industria, nelle Pmi e nel Trasporto locale, consentiranno la creazione di Distretti dell’Idrogeno, soprattutto nel Sud Italia. L’Idrogeno sarà prodotto a partire da fonti rinnovabili della zona e utilizzato localmente.