“React-Eu”: assegnati ulteriori 344 milioni di Euro per Mobilità sostenibile e potenziamento delle Reti idriche
![](https://www.nextgeneration-eu.it/wp-content/uploads/2021/09/europarl_1-0-1778533279.europaeu-sH3RFp-890x395_c.jpeg)
Con una Notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale l’11 aprile 2022, il Mims informa che sono stati assegnati ulteriori Euro 344 milioni del Programma europeo “React-Eu” per finanziare Interventi che riguardano la Mobilità sostenibile e il potenziamento delle Reti idriche in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia da ultimarsi entro il 31 dicembre 2023.
I fondi aggiuntivi a disposizione del Mims saranno destinati, per Euro 175 milioni al rinnovo degli Autobus del Trasporto pubblico locale, con particolare riferimento a quelli sub-urbani e extra-urbani, e per 169 milioni ad Interventi per aumentare la resilienza delle Infrastrutture idriche di approvvigionamento e distribuzione e per migliorare la digitalizzazione delle Reti e degli strumenti di misurazione e controllo. Gli Investimenti sono in sinergia con i Progetti del “Pnrr” e del “Pnc”.
Per il primo infatti sono stati previsti ulteriori Euro 1,9 miliardi per l’acquisto di Autobus green per il Trasporto pubblico locale urbano, mentre Euro 600 milioni dal “Pnc” sono stati destinati all’acquisto di Autobus ecologici per i servizi sub-urbani ed extraurbani. A queste risorse si aggiungono Euro 3,7 miliardi fino al 2033 per il rinnovo degli Autobus del Tpl.
Per il Settore idrico invece sono stati già destinati Euro 313 milioni nell’ambito del “Pnrr”.
Lo stanziamento di Euro 175 milioni, che potenzia il “Pon Infrastrutture e Reti 2014-2020”, consentirà la sostituzione di circa 437 Autobus sub-urbani e extra-urbani.
Euro 169 milioni del “React-Eu” destinati ad aumentare la resilienza delle Infrastrutture idriche saranno invece utilizzati per finanziare i Progetti inseriti nella graduatoria esistente, pubblicata il 7 marzo 2022, volti a migliorare le Reti e ridurre le dispersioni.