In collaborazione con

“Risorse in Comune”: 100 milioni dal “Pnrr” per rafforzare la capacità amministrativa

Una Notizia, pubblicata in data 3 novembre 2025 sul sito della Conferenza Stato-Città-Autonomie locali, rende nota la pubblicazione dell’Avviso pubblico “Risorse in Comune”, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Consip S.p.A., Invitalia S.p.A., e Formez PA, e finanziato nell’ambito del “Pnrr” – Missione 1, Componente 1, Investimento 2.3 “Competenze e capacità amministrativa”, Sub-investimento 2.3.2 “Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro”.

I Comuni italiani con una popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti possono aderire all’iniziativa, tramite la Piattaforma “Lavoro Pubblico | Risorse in Comune” dal 30 ottobre al 10 dicembre 2025.

L’Avviso dispone di una dotazione complessiva di 100 milioni di Euro e ha l’obiettivo di rafforzare la capacità amministrativa degli Enti Locali, incentivando il percorso di innovazione organizzativa e digitale e migliorando l’efficienza dei servizi pubblici.

Le risorse potranno essere utilizzate per:

  • l’acquisto di hardware e software innovativi;
  • l’introduzione di arredi e soluzioni ergonomiche negli spazi di lavoro;
  • l’adozione di modelli organizzativi orientati alla valorizzazione del personale e alla riqualificazione degli ambienti lavorativi.

L’iniziativa punta a generare benefici diretti per le Comunità locali, rendendo i servizi pubblici più efficienti, accessibili e digitali.

L’Avviso prevede il riconoscimento di un finanziamento per singolo Comune aderente non inferiore ad Euro 30.000,001, e non superiore a Euro 270.000,002. L’importo massimo potrà essere rideterminato sulla base dell’effettivo tasso di adesione, fino ad un massimo di Euro 512.400,00, stabilito come soglia di riferimento per l’efficacia massima attesa dell’Intervento.

Con successivo Decreto di finanziamento del Dipartimento di Funzione pubblica saranno identificati gli Enti ammessi a finanziamento e l’entità del Contributo assegnato.

Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili su “SharePA”, la nuova Piattaforma di collaborazione del Dipartimento della Funzione pubblica.

Altri articoli