Come si apprende da una Notizia pubblicata in data 30 maggio 2025 sul sito del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato, su “Pa digitale 2026” un nuovo Avviso dedicato ai Comuni: 56 milioni di Euro per l’aggiornamento di “Annscu”, “Archivio nazionale dei numeri civici delle Strade urbane”. Si tratta dell’Archivio informatizzato contenente gli stradari ed i numeri civici di tutti i Comuni italiani realizzato dall’Istat e dall’Agenzia delle Entrate.
Le risorse sono messe a disposizione dal Dipartimento per la Trasformazione digitale tramite la Misura 1.3.1 della Missione 1, Componente 1, del “Pnrr” dedicata alla “Piattaforma digitale nazionale dati” (“Pdnd”).
Obiettivo e funzionamento dell’Avviso
Lo scopo dell’Avviso è quello di garantire a tutti i Comuni italiani il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di propria competenza. I dati presenti ad oggi su “Annscu” infatti non presentano l’informazione della georeferenziazione, caratteristica che per norma può essere inserita nella banca-dati solo ed esclusivamente dal Comune stesso. Grazie all’Avviso, i Comuni potranno quindi verificare ed eventualmente integrare l’attuale lista di strade e numeri civici presenti in “Annscu”, nonché, tramite la “Pdnd”, inviare ad “Annscu” la lista dei civici georeferenziati. Per farlo potranno candidarsi su “Pa digitale 2026” fino al 15 settembre 2025, salvo esaurimento delle risorse.
Webinar informativo
Per illustrare il funzionamento dell’Avviso e le modalità di partecipazione, il Dipartimento per la Trasformazione digitale ha organizzato, insieme ad Anci ed a Ifel, un Webinar il prossimo 5 giugno 2025 alle ore 11.
Sarà anche un’occasione per chiarire dubbi, condividere buone pratiche, e accompagnare i Comuni verso una gestione digitale dei dati territoriali.