“Pnrr”: approvata in Cabina di regia la V Relazione sullo stato di attuazione del “Piano”

Un Comunicato-stampa, diffuso in data 22 luglio dal Dipartimento per gli Affari europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rende noto l’esito della Cabina di regia “Pnrr”, tenutasi nella stessa data a Palazzo Chigi.

Al centro della Riunione, presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e convocata dal Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il “Pnrr”, Raffaele Fitto, l’esame della Quinta Relazione sullo stato di attuazione del “Piano nazionale di ripresa e resilienza. Alla riunione hanno partecipato i Ministri e i Rappresentanti dei Ministeri competenti, dell’Anci, dell’Upi, e della Conferenza delle Regioni e Province autonome.

Come si apprende dal Comunicato, la Quinta Relazione, approvata al termine della Cabina, illustra i progressi dell’Italia nell’attuazione del “Pnrr” e il significativo insieme di Riforme e Investimenti realizzati nel primo semestre del 2024.

Come evidenziato dal Comunicato, i progressi nell’attuazione del “Piano” sono confermati dall’entità delle risorse ricevute in ragione del tempestivo raggiungimento dei Traguardi e degli Obiettivi previsti. Con la richiesta di pagamento della sesta rata, presentata il 28 giugno 2024, infatti, l’Italia ha attestato il raggiungimento di Traguardi ai quali è connesso il 63% delle risorse del “Piano”. Le risorse sinora ricevute ammontano a 102,5 miliardi di Euro, corrispondenti al 53% della dotazione complessiva del “Piano” stesso. Questo dato salirà a 113.5 miliardi di Euro, oltre il 58% delle risorse totali, a seguito dell’imminente pagamento della quinta rata, già approvato dalla Commissione europea il 2 luglio 2024 e dal Comitato economico e finanziario il successivo 18 luglio 2024.

Dalla Relazione emerge un quadro di avanzamento molto positivo, anche sul fronte della spesa. Al 31 dicembre 2023, la spesa per il ‘Pnrr’ era di 42 miliardi di Euro, oggi sono 51.4 miliardi, con un avanzamento di circa 10 miliardi rispetto al dicembre dello scorso anno. Abbiamo individuato Misure che sono oggetto di procedure di selezione e assegnazione delle risorse per 164 miliardi sui 194, cioè 85% dei fondi del ‘Pnrr’ a disposizione. Ci sono stati Progetti e Gare e sono in corso gli avvii dei lavori quindi, tra 6 mesi sono certo che la spesa crescerà ancora. Risultati importanti ottenuti, peraltro, superando una serie di procedure che nel nostro Paese sono lentissime”, ha sottolineato il Ministro Fitto nel corso della Conferenza-stampa svoltasi al termine della Cabina.

Il Governo sta lavorando per confermare gli Obiettivi al 2026, il dibattito su eventuale proroga non mi appassiona, ma i numeri contenuti nella Relazione sono un’importante iniezione di fiducia. Voglio infine sottolineare che il risultato che abbiamo ottenuto è frutto di un confronto costante con la task force della Commissione UE. Per questo ritengo che non ci siano assolutamente problemi tra il Governo e le Istituzioni europee in merito di valutazioni politiche, non c’è mai stata una valutazione politica, tutto ciò che abbiamo fatto è trasparente e oggetto di un confronto tecnico” ha ribadito infine il Ministro Fitto.

Foto: Presidenza del Consiglio dei Ministri