Una Notizia, pubblicata in data 29 novembre 2024 sul Portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri “LineaAmica”, rende noto che il Dipartimento della Funzione pubblicaha raggiunto un traguardo significativo nell’ambito del “Pnrr”, con il completamento della Milestone M1C1-59-bis, relativa alla gestione strategica del personale pubblico. Questo passo rappresenta un avanzamento nella riforma della Pubblica Amministrazione, ponendo le competenze dei dipendenti pubblici al centro del processo di modernizzazione e rafforzamento della capacità amministrativa.
Un nuovo Modello di gestione strategica
Il primo Report semestrale, pubblicato e validato dalla Commissione Europea, costituisce una guida per la Riforma della gestione delle risorse umane nella P.A., corredato da:
- una Nota metodologica che illustra il contesto e i principi utilizzati;
- l’analisi di 27 Indicatori chiave che misurano l’impatto dei Modelli di gestione del capitale umano su 6 dimensioni cruciali:
- Sistema professionale: rilevazione e classificazione delle professioni e competenze.
- Programmazione del fabbisogno di personale.
- Reclutamento.
- Sviluppo professionale.
- Sviluppo di carriera e sistema di ricompensa.
- Capacità amministrativa e performance organizzativa.
Risultati preliminari
Il Report, elaborato con il supporto scientifico dell’Unità operativa centrale del Dfp, riflette i risultati ottenuti dal primo panel di Amministrazioni coinvolte nei Progetti. Esso rappresenta una base solida per monitorare e indirizzare l’adozione di un Modello innovativo e condiviso di gestione del capitale umano nella P.A.
Prossimi passi
Il secondo Report semestrale, previsto entro il 31 dicembre 2024, includerà:
- un ampliamento del set di indicatori per rendere il monitoraggio ancora più dettagliato;
- l’estensione del panel di Amministrazioni coinvolte.
- l’identificazione dei driver più efficaci per promuovere l’adozione di pratiche innovative nella gestione delle risorse umane.